Una mente viva e attiva

5 trucchi per tenere la mente attiva quando fai un lavoro noioso

Una delle cose più difficili da fare quando si lavora tanto è mantenere la mente viva e attiva perché facendo sempre le stesse operazioni il cervello potrebbe impigrirsi. Continua a leggere per capire come non avere questo problema.

Lavorare è importante e piacevole ma nel caso di lavori noiosi o che non diano sufficienti stimoli può succedere che il cervello si impigrisca. Come si sente spesso dire la nostra mente funziona al meglio quando viene stimolata a lavorare, quando si esercita.
Per fare in modo che il lavoro non impigrisca la mente ho trovato una soluzione semplice ed efficace, in 5 punti, che prendono tutti spunto dalla tua passione e da ciò che ti piace fare.
Hai una passione? Una qualsiasi cosa, anche nei campi più stravaganti? Bene.

1° trucco: se una cosa ti piace, esercitala

Se, per esempio si trattasse di un nuovo campo di studio, recupera del materiale, ovviamente libri e riviste ma va bene anche una ricerca in Internet per trovare testi, corsi e video tutorial che illustrano o insegnano i dietro le quinte della tua passione e iniziando a informarti ti costruirai una base.
Personalmente credo che non esistano competenze inutili e qualsiasi cosa s’impari tornerà utile in futuro.
Nessuno ha idea di quello che potrà accadere domani quindi non pensare che alcuni argomenti non meritino di essere studiati.
Il più grande nemico del cervello è l’inattività! Quindi, sii curioso.

2° trucco: fa ciò che ti piace

Studiare non fa male ma limitarsi al solo studio atrofizza la capacità di pensare.
Inizia qualcosa di veramente tuo: porta avanti un progetto di tuo gradimento e qualunque esso sia e seguilo con costanza. Fai quello che più ti senti e lascia che il risultato arrivi da sé.
Io, ad esempio, ho creato questo blog e dopo il primo periodo di difficoltà ora mi sta dando grandi soddisfazioni, sia umane che lavorative.

3° trucco: dai libero sfogo alla creatività

Sfoga la tua creatività. Reprimere la fantasia è un grosso errore che spesso viene fatto, soprattutto in campo lavorativo. Un buon esercizio è valutare le tue operazioni quotidiane e cercare un modo per farle in modo diverso, migliore o più veloce. Non sempre un lavoro è fatto al meglio solo perché è sempre stato fatto in quel modo. Pensaci.

4° trucco: sviluppa il tuo potenziale

Se sei bravo a disegnare, disegna o dipingi (hai visto i miei quadri?).
Se sei bravo a scrivere, scrivi e inizia un romanzo (io ho scritto “La forza della Fragilità“, lo trovi anche su Amazon).
Tutto ciò che farai, anche iniziare un diario, avrà effetti benefici!

5° trucco: non aver paura di sbagliare

Se hai un progetto sappi che l’unico errore che potrai fare è quello di non fare niente.
Vedi gli errori come esperienze che ti permettono di fare delle migliorie.
Quando sviluppi la tua creatività non avrai di fronte un libro che ti dice per filo e per segno cosa fare e come farlo, quindi … Sbaglia e migliorarti.
Diventare creativi è divertente e utile. Mantenere viva e attiva la mente è come lavarsi ogni giorno il viso con l’acqua fredda: ci svegliamo. Se decidiamo di fare queste cose i risultati non tarderanno ad arrivare.

Tu cosa fai?

Prima di fare il formatore ho provato questi 5 trucchi per temere la mente attiva quando fai un lavoro noioso e li ho fatti provare ai partecipanti ai miei corsi. In tutti i casi i risultati sono stati positivi con ripercussioni immediate anche nel lavoro.

Tu, nella tua carriera, come hai affrontato i periodi lavorativi di noia?
Usa i commenti qui sotto per raccontare la tua esperienza o per farmi domande, risponderò personalmente a tutti.


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *