Cambiare abitudini sembra difficile e osservando i comportamenti ci si accorge che molto spesso tutto viene affrontato in modo scontato e prevedibile, quasi omologato.
La vita delle persone è condizionata un’innumerevole quantità di abitudini che ne determinano la così detta vita normale.
C’è tantissima gente che ogni giorno e da sempre, fa le stesse cose!
Vedo nelle aziende molti manager ed imprenditori che continuano a fare le stesse scelte pur ammettendo che il mondo è cambiato. In questa inconsapevolezza delle proprie abitudini arrivano poi a dire che se l’azienda è in crisi è colpa del mercato.
Come un mantra sento ripetere ad ogni piè sospinto: bisogna lavorare sull’eccellenza, bisogna fare gruppo, bisogna cambiare abitudini, ma quando propongo azioni di cambiamento ecco subito la lamentela: “Come faccio non ho mai tempo”, “Sono sempre di corsa” etc.
E i verbi che usano sono: bisognerebbe, ci vorrebbe, ecc.
Posso affermare che larga parte dei successi o degli insuccessi ottenuti dalle persone sono attribuibili all’uso di buone o cattive abitudini.
Le buone abitudini
L’accettare che c’è un tempo per pensare, un tempo per agire e un tempo per controllare le proprie azioni.
Le cattive abitudini
L’atteggiamento mentale negativo, con la tendenza a rinviare il cambiamento pensando magari che siano gli altri a dover cambiare.
Cosa si dice in giro sul cambiare le proprie abitudini
Og Mandino nel suo libro “Rotoli del successo” afferma che l’unica differenza tra coloro che hanno fallito e quelli che hanno avuto successo sta nella diversità delle loro abitudini.
Michel de Montaigne (Saggi, Mondadori, p. 151) osserva che l’abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.
In questo nascondere il vero aspetto delle cose si comprende che l’essenza sta nella paura inconscia di cambiare abitudini o nella incapacità di realizzare il cambiamento.
La Soluzione
Il libro stabilisce regole e suggerisce comportamenti precisi che ti possono aiutare nel cambiamento delle tue abitudini e affrontare senza paura il raggiungimento di nuove mete.
Sono tecniche testate e garantite da anni di studio e buone pratiche messe in atto dalle persone che partecipano ai miei corsi.
Attuando i consigli contenuti nel libro potrai risparmiare fino a 2 ore lavorative ogni giorno e raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi.
Dimmi la tua
E tu caro lettore cosa hai deciso di essere?
- Una persona decisa a mettersi in gioco e rischiare uscendo dallo schema e cambiando abitudini
- Una persona preda di paure e insicurezze che accetta tutto supinamente
ovvero
“Persona libera o schiava del nuovo secolo?”

Renato Tonon
Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.





-