Vi svelo tre semplici segreti per il Successo – Parte 2

In questo articolo apprenderai i tre principali segreti del successo. Cliccando sul link trovi l’articolo introduttivo: “i tre principali segreti del Successo (prima parte)

1° segreto del successo: ATTEGGIAMENTO MENTALE

Ti potrebbe essere utile a questo proposito anche il nostro video che trovi cliccando quisuccesso 1

In questa vita tutti sono capaci di gioire di un successo. Ma pochi sono in grado di affrontare un fallimento e di rimettersi subito in piedi per poi ricominciare consapevoli che, comunque sia andata, era giusto così.

Pare che Edison abbia fatto migliaia di prove prima di inventare la lampadina e ogni volta, a fine giornata, si diceva: “oggi ho scoperto un altro modo per non inventare la lampadina”.

I suoi errori erano percepiti come insegnamenti, non come fallimenti! Probabilmente se non avesse avuto questa mentalità e avesse percepito i suoi errori come dei fallimenti, ora saremmo tutti al buio o, forse, avremmo avuto la lampadina qualche anno dopo.

L’abilità di tenere un atteggiamento mentale positivo e costante, nonostante le avversità della vita è quindi la chiave, il primo segreto per avvicinarsi a quello che è il proprio successo personale.

Quante volte ti sei lasciato condizionare da persone o cose esterne che ti dicevano: “Impossibile”, “Si, ma non potevi fare qualcosa?”

2° segreto del successo: Il potere di OBIETTIVI DEFINITI

Mettiamo intanto d’accordo su che cos’è un obiettivo: “l’obiettivo per essere tale ha 4 caratteristiche: 1. aver definito quanto o cosa vogliamo raggiungere, 2. In quanto tempo ottenere il quanto o il cosa, 3. Deve essere raggiungibile e 4. Deve essere motivante.

Qualsiasi altra definizione è solo un’aspirazione.

Poi ci sono gli strumenti: il come, attraverso cosa, ecc.

Il successo quindi passa attraverso il potere immenso di un obiettivo definito e chiaro!

Hai mai provato a recarti in un posto che non conoscevi, magari in una grande città, senza avere nessuna idea dell’indirizzo specifico dove andare?

Mentre è normale prepararsi un piano di volo se si pilota un aereo o impostare il navigatore se si va in macchina, molte persone organizzano la propria carriera, la propria vita o anche la propria giornata di lavoro senza sapere esattamente cosa vogliono! Ovvero quali obiettivi conseguire.

Ma, a questo, aggiungo una considerazione importante che può cambiare totalmente il nostro modo di agire:

Come facciamo a sapere se un obiettivo che ci siamo posti è veramente nostro?

Molte persone, infatti, passano un’intera vita a desiderare di avere “qualcosa” per poi scoprire, quando lo hanno raggiunto, che non fa per loro. E questo è totalmente privo di senso! Quante persone investono decine di anni in una professione, un lavoro, una carriera di cui alla fine…. non sono soddisfatti?

3° segreto del successo: AGIRE E GESTIRE BENE IL PROPRIO TEMPO

Ti potrà essere utile il nostro e-book sulla gestione del tempo

Strano, molte persone hanno un atteggiamento positivo, hanno un obiettivo ben definito eppure… non arrivano da nessuna parte. Perché?

Perché, se non fai il primo passo è molto improbabile che tu raggiunga qualsiasi meta!

E’ l’azione unita alla gestione delle proprie risorse e del tempo! la chiave di volta che ci permette di arrivare al risultato

Hai mai detto a te stesso: “non ho tempo per questa cosa?”

E’ strano come utilizziamo spesso questa frase per cose importanti (“non ho tempo per cercare un altro lavoro”, “non ho tempo per tenere la riunione” “sono troppo pressato per poter dedicarmi a questo o quello”) e quanto raramente utilizziamo questa fra per criticare, per lamentarci, per dire e ridire le stesse cose.

Un giorno un imprenditore mi chiese dove trovassi il tempo per scrivere i miei libri, oppure per dipingere i miei quadri, che dopo il lavoro sono le mie passioni. Gli risposi che queste cose erano parte della mia vita e tutti i giorni mi dicevo che c’è tempo per questo e per quello e non è assolutamente detto o scritto che lavorare 12 ore al giorno sia più produttivo che lavorane 8. Anzi!

Fin qui i tre ingredienti che compongono la pietanza chiamata successo, nella prossima newsletter dirò qual è l’ingrediente che rende perfetto questo piatto.

 

– Da 500 idee di management: il consulente

 – 10 aree di successo del venditore

 – L’uomo di Neanderthal e la comunicazione “Comunque noi comunichiamo”

 

Ti è piaciuto l’articolo? Commenta qui sotto.

 


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *