La gestione del tempo

Il tempo è una cosa preziosa! Il tempo non si può gestire e costituisce una delle aree di maggiore importanza su cui controllare la qualità della nostra vita personale e professionale. Il tempo è anelastico, sempre uguale: non può essere il tempo responsabile del nostro ritardo. Ogni volta che diciamo: “Non ho tempo” oppure “Bisognerebbe avere più tempo”, di fatto formuliamo espressioni errate perché, in realtà il problema siamo noi e non il tempo.

Lamentarsi di non avere tempo equivale ad ammettere la nostra incapacità di gestire gli impegni, la nostra incapacità di definire e programmare ed i nostri obiettivi.

Queste incapacità costano, mediamente, 10 ore di lavoro la settimana (40 ore al mese. ¼ del tempo lavorativo. ¼ dello stipendio).

Il problema non consiste nell’avere più tempo ma nell’imparare a gestire le inefficienze!

Quasi tutte le persone si lamentano perché hanno troppe cose da fare e perché non riescono a farle tutte. La situazione paradossale è che siamo sempre estremamente, freneticamente impegnati, affaccendati, eppure, di rado, sappiamo esattamente dove stiamo andando. Affrontiamo continuamente le emergenze e continuiamo a posporre le cose veramente importanti, assaliti, spesso dalla sensazione di perdere il controllo del nostro tempo.

Frequentemente pensiamo di riuscire a portare a termine determinati compiti e, invece, ci facciamo distrarre da telefonate, interruzioni di colleghi, da facebook,  inviti e richieste a cui non sappiamo dire di no!
Rinviamo, temporeggiamo e ci diciamo: lo farò più tardi!

Ci sono molte ragioni per cui rimandiamo le cose.
Una di queste è la paura.
Ci sono diverse paure ed una è la paura di non saper svolgere un compito per poi scoprire, una volta portato a termine, che esso richiedeva pochissimo tempo.
Questioni di inefficienza, incapacità di delega, incapacità di time management, sono all’origine di tutto ciò. Senza sapere che tali problemi possono essere rapidamente risolti con azioni appropriate.

Vita e lavoro sono fatti di azioni e di risultati.
Acquisita la capacità di organizzare tutto ciò che si presenta sul nostro cammino, la nostra vita sarà più libera.


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *