Fare il budget è uno degli strumenti più importanti che un azienda ha per orientare il suo conto economico e proprio per questo i migliori manager sono quelli che riescono a fare il budget perfetto.
Per fare il budget perfetto è importante che il budget non sia percepito solo come un qualcosa da raggiungere ma come una funzione primaria per la gestione aziendale.
Per avere successo, il budget che andrai a fare deve essere realistico
Fare un budget realistico consente non solo di trarne il massimo vantaggio ma anche di trasformarlo in uno strumento di direzione.
Le mosse per determinare il budget perfetto
Premetto subito che il budget DEVE essere formulato a fine settembre perché, se ci fosse bisogno di compiere delle azioni preventive come investimenti o assunzioni, il 2 di gennaio tutto ciò che servirà dovrà già essere operativo.
Ecco l’elenco delle azioni che devi compiere per fare il budget
- Formulare il budget
- Il budget deve essere realistico.
- Il budget che andrai a fare deve contenere le indicazioni per renderlo operativo.
- Il budget deve contenere indicazioni che lo colleghino alle strategie dell’azienda.
Deve essere adeguato al tipo di guerra che l’azienda ha deciso di combattere. - Scegli se fare un budget fisso o mobile.
- Al budget devono essere collegati gli emolumenti.
- Decidi prima cosa in base a cosa valuterai il budget.
- Definisci entro quali scostamenti debba realizzarsi per darti soddisfazione.
- Definisci gli obiettivi annuali
- Definisci i costi pro-obiettivo
- Stima il profitto
- Determina il rapporto profitto/costi che ogni obiettivo comporterà
- Definisci il budget nel dettaglio
- La resa degli investimenti
- I margini di contribuzione
- Le spese e i costi per la realizzazione
Il budget nelle piccole imprese
Le piccole imprese non si preoccupano di fare il budget finché non cominciano a crescere e prosperare e, talvolta, non adottano il budget neppure al realizzarsi di queste condizioni.
Fare il budget, invece, è importantissimo proprio nelle piccole imprese e fin dall’inizio della loro attività.
Il budget è uno strumento di crescita attraverso il quale possono essere controllati gli obiettivi, i costi e i ricavi e sono proprio questi tre fattori a determinare la crescita e il successo delle aziende.
Preparando un budget una piccola azienda può programmare i progressi con più precisione e crescere più velocemente della concorrenza proprio perché programma e tiene monitorati obiettivi, costi e ricavi.
Nella piccola impresa il titolare dovrebbe essere il promotore del budget e delegare ai subordinati la realizzazione di mini-budget relativi alle loro funzioni.
Conclusioni
fare il budget è importante ed è importante che sia realistico, fatto con largo anticipo e venga monitorato costantemente per fare in modo che l’azienda e il management non perdano la strada tracciata.
Anche nelle piccole imprese.
Tu, nella tua azienda, fate il budget?
Scrivimi nei commenti la tua esperienza nella redazione del budget e se hai delle domande fammele pure, risponderò personalmente a tutti.

Renato Tonon
Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.





-