Entusiasmo nel lavoro come chiave del successo

Entusiasmo nel lavoro: la chiave per ottenere di più

L’entusiasmo è slancio e passione, un sentimento che provi solo quando ciò che fai ti da grinta e ti rende euforico. Scopri come trasformare l’entusiasmo in uno strumento per la tua carriera.

Mettere entusiamo nel lavoro porta le persone con cui ti relazioni ad avere un approccio migliore nei tuoi confronti. Spacciatore di entusiasmo è uno stupendo aforisma del mio amico Maurizio Capotondi per definire alcuni di noi. Spacciatore è utilizzato nel senso di diffondere, diffondere una prodotto stupefacente, in questo caso: l’entusiasmo

Quando sai chiaramente cosa vuoi, ti sveglierai ogni mattina eccitato riguardo alla vita.
Mark Victor Hansen

L’entusiasmo è una passione, a lettere maiuscole, ma la devi proporre con delicatezza, dopo un attento ascolto del tuo cliente o del tuo collaboratore e dopo la precisa comprensione del contesto operativo e del clima aziendale.
L’entusiasmo eccessivo, però, può indurre le altre persone a pensare che sei un invasato e questo non potrà aiutarti nella vendita se sei un venditore o nella gestione delle persone se sei un manager: difficilmente troverai qualcuno disposto a seguirti su questa strada.

Se sei un’entusiasta il mondo si accorge di ciò che sei solo guardandoti. Coltiva pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura.

L’entusiasmo vero, consolidato deve crescere pian piano. Può nascere da uno stimolo, anche esterno, ma fiorisce sempre dentro di te e dal progetto di un duraturo miglioramento che si sviluppa giorno dopo giorno fino a diventare uno stile di vita.

 

L’entusiasmo e le decisioni audaci

Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo poi, però, diventano difficili a gestire e disastrose nei risultati. Prima di manifestare facili entusiasmi dettati solo da momentanee convinzioni senza radici profonde, pensa alla tua formazione e agisci contro ciò che non è chiaro e descrivibile.

Come l’amore, l’entusiasmo non te lo puoi inventare se prima non lo hai dentro di te.

 

Basa le tue azioni su 2 principi

  • Per avere entusiasmo nel lavoro trova ciò che ti interessa e che puoi fare bene. Quando l’avrai trovato, mettici tutta l’anima, ogni pezzo di energia, di ambizione e di abilità che possiedi. Desta a tua volta entusiasmo in chi ti circonda facendo riconoscere i suoi meriti e incoraggia chi ti sta accanto. Ricorda che non c’è nulla di più deprimente per un collaboratore delle critiche di un superiore gerarchico.
  • Non criticare mai nessuno ma cerca di incentivare le persone, con la propensione a lodarli e restio a trovarne i difetti. Se vuoi che una cosa sia fatta, però, non avere paura di abbondare le lodi e pretendere il risultato.

L’entusiasmo come motore della crescita

L’entusiasmo nel lavoro aumenta le possibilità di realizzazione, mentre l’apatia incrementa gli alibi e gli stati d’animo debilitanti. Per questo, nella vita, l’entusiasmo è un elemento essenziale.
Quando lavori con gioia riesci ad agire sentendoti meno stanco spossato e il lavoro sembra più leggero, giusto?
Vivere con entusiasmo e gratitudine ti avvicina al raggiungimento della felicità e contagia le persone che ti sono accanto. Ci sono persone entusiaste della propria vita mentre chi non riesce a trovare un motivo per essere felice è svogliato, negativo e pessimista.
La forza delle persone che sono entusiaste di ciò che fanno si basa sul fatto che valutano positivamente ciò che hanno, lo reputano sufficiente per partire e agiscono. Questo è un fattore essenziale per la carriera di chiunque.
Le persone senza entusiasmo, svogliate e scontente, hanno la mente posizionata su ciò che non hanno a loro disposizione. A loro manca sempre qualcosa per essere soddisfatte e rimangono in attesa degli eventi.

Qualche consiglio

  • Svolgi le tue attività con tempestività. Un modo per alimentare l’entusiasmo è fare le cose nei giusti tempi.
  • Cerca di fare di più. Un modo per far crescere l’entusiasmo è quello di superare i limiti e sfidare sé stessi.
  • Contagia gli altri col tuo entusiasmo. Se sei entusiasta di ciò che fai, le persone che ti circondano saranno condizionate e cominceranno a far entrare l’entusiasmo nelle loro vite. In questo caso, non solo avrai aiutato te stesso, ma anche gli altri offrendo loro un valore inestimabile.

Conclusioni

Avere il desiderio di migliorarsi in qualcosa che piace realmente e ti da soddisfazioni renderà il tuo lavoro più facile. Che tu sia un manager o un venditore, trova nel tuo lavoro gli stimoli giusti che ti facciano essere felice di ciò che stai facendo e la tua carriera ne gioverà incredibilmente.

Io penso che mettere entusiasmo nel lavoro sia uno degli elementi principali per poter lavorare al meglio, tu cosa ne pensi?
Lasciami un tuo commento qui sotto o fammi delle domande, sarò entusiasta di rispondere.

 

 


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *