Diventare Eccellenti: ecco cosa non devi fare

Diventare eccellenti: ecco come fare

Cosa NON bisogna fare per diventare eccellenti. Un elenco alla rovescia che va letto con autocritica, utile per il lavoro e per la vita di tutti i giorni, perché migliorare è sempre possibile.
Scopri come fare.

Quotidianamente sento suggerimenti e consigli su cosa bisogna fare per diventare eccellenti o essere una persona migliore.
Il leitmotiv di tutti i suggerimenti è la positività: Bisogna essere positivi.

L’attenzione alla ricerca dell’eccellenza è motivata dal fatto che l’Eccellenza è una strada che da risultati concreti e quindi sono sempre di più le persone e le istituzioni che puntano alla perfezione.

Un altro approccio al diventare eccellenti

Per progettare una strategia che possa farti diventare una persona eccellente, però, non devi solo sapere cosa fare ma anche cosa NON fare.
Nel capovolgere la situazione, qui non ti propongo la versione dei soliti consigli ma un elenco delle cose che NON devi fare se vuoi diventare eccellente nel tuo lavoro e nella vita.

Eccole:

  • Non essere indolente
  • Non di essere chi non sei
  • Non passare del tempo con le persone sbagliate
  • Non scappare via dai tuoi problemi
  • Finiscila di raccontarti bugie
  • Non mettere i tuoi bisogni in fondo alla lista
  • Non rimanere attaccato al passato
  • Non aver paura di sbagliare
  • Non criticarti più per i vecchi sbagli
  • Non cercare di comprare la felicità
  • Non cercare gli altri per essere felice
  • Non  pensare di non essere ancora preparato
  • Non impegnarti nelle relazioni per le ragioni sbagliate
  • Non rifiutare un nuovo rapporto solo perché i vecchi non hanno funzionato
  • Non essere in gara col resto del mondo
  • Non provare gelosia
  • Non provare invidia
  • Non lamentarti e non dispiacerti per te stesso
  • Non portare astio
  • Non permettere ad altri di farti scendere al loro livello
  • Non perdere tempo a giustificarti (con gli altri o con te stesso)
  • Non fare sempre la medesima cosa senza pausa
  • Non sottovalutare la bellezza dei piccoli istanti
  • Non cercare di fare le cose perfette
  • Non seguire la via di minima resistenza o la strada più agevole
  • Non agire come se tutto andasse bene, quando non è così (Accettare le debolezze è OK. Per un po’)
  • Non accusare gli altri per i tuoi guai
  • Non volere essere tutto per tutti
  • Non essere irriconoscente
  • Non inquietarti e non essere così allarmato
  • Non focalizzare l’attenzione su ciò che non vuoi che succeda

Questo elenco, lo avrai capito, va letto con ironia e un pizzico di autocritica.

Puoi raggiungere l’eccellenza

Cosa ne pensi dell’elenco al contrario? Fa un altro effetto rispetto agli elenchi delle cosa da fare? o hai avuto le stesse sensazioni?
Mi piacerebbe sapere il tuo punto di vista. Puoi usare i commenti, li trovi qui sotto e segnalami anche se pensi che mi sia dimenticato qualcosa, ne parleremo insieme.


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *