Lo stand aziendale alla fiera di settore non è composto solo da banchi ed espositori. Pensa al meglio cosa dovranno fare commerciali, tecnici e Hostess.
L’allestimento dello Stand Aziendale
L’allestimento dello stand aziendale è un fattore importante per il successo della tua presenza alla fiera di settore alla quale hai deciso di partecipare.
Per avere la sicurezza allestire nel migliore dei modi lo stand della tua azienda devi cominciare a pensare ai dettagli con grande anticipo e a concretizzare le tue idee a partire da 5 mesi prima della fiera a cui andrai.
L’allestimento dello stand deve essere in linea con i Vostri obiettivi, risultare invitante per i Vostri visitatori e mettere in evidenza il valore aggiunto dei Vostri prodotti.
Considera questi aspetti:
- Lo stand deve essere all’altezza del vostro brand e della vostra brand identity
- Lo spazio deve essere sufficiente per condurre i colloqui con i clienti
- L’allestimento deve essere creativo per catturare l’attenzione dei visitatori
- L’uso di schermi che proiettano video attrae di più rispetto a manifesti e banner proprio perché sono strumenti visivi
- Gli arredi devono essere sufficienti prevedendo magari un salottino, uno spazio ad uso cucina, un bar e un magazzino per prodotti, gadget e materiale cartaceo
Abbiate coraggio e proponete nuove idee. Il Vostro stand deve risaltare tra tutti quelli presenti in fiera!
Il personale all’interno dello Stand aziendale
La scelta del personale
Purtroppo non tutto il personale aziendale è adatto allo stand della tua azienda e quindi dovrai fare una selezione. Fai molta attenzione perché una selezione sbagliata del personale per lo stand aziendale o una preparazione insufficiente causano la perdita di molte opportunità.
Ti metto qui sotto alcune delle caratteristiche che devono avere gli addetti allo stand aziendale durante le fiere di settore.
Queste sono le caratteristiche che cerco quando sono io a scegliere per i miei clienti le persone più adatte prima della formazione per la fiera.
Cosa è richiesto al personale allo stand:
- Predisposizione al contatto e apertura verso le persone
- Capacità di ascolto e di mostrare interesse
- Atteggiamento sicuro e competente
- Linguaggio semplice, chiaro e diretto
- Capacità di lavorare in gruppo, impegno e entusiasmo
- Predisposizione alla consulenza
- Competenza pregressa e capacità di apprendimento
- Spirito di improvvisazione
- Resistenza allo stress
La formazione del personale
La formazione del personale che avrai all’interno dello stand aziendale è molto importante per 2 motivi:
- commerciali, tecnici e hostess rappresentano la tua aziende davanti al grande pubblico
- commerciali, tecnici dovranno comportarsi in modo differente rispetto al normale lavoro in azienda e anche le Hostess dovranno conoscere il prodotto, almeno nelle funzioni base.
Per sicurezza è bene che cominci a programmare la formazione del personale che metterai nello Stand aziendale a partire da 3 mesi prima di andare in fiera.
Il personale allo stand deve essere informato su:
- Gli obiettivi che l’azienda si è posta decidendo di partecipare alla fiera.
- Qual’è l’offerta di prodotti, servizi e relativi prezzi.
- Il target dei visitatori e la concorrenza.
- Il ruolo della fiera nel settore di riferimento.
- Le modalità di conduzione dei colloqui con i clienti.
Cosa fare prima della fiera
- fornire un dettagliato protocollo di comportamento
- creare un modulo per registrare i colloqui con i visitatori
- seminari e training di formazione in preparazione alla fiera
Cosa fare durante la fiera
- far riempire il modulo per registrare i colloqui con i visitatori
- verificare continuamente la situazione allo stand
BONUS – Comunicazione in fiera
Oltre alla preparazione tecnica del personale offre ottimi risultati la formazione per migliorare la comunicazione del personale da destinare alla fiera.
Qui sotto trovi alcuni esempi di pessima comunicazione al cliente che il personale potrebbe avere allo stand aziendale:
Errori possibili che il personale allo stand può commettere
- Utilizzo di domande indirette (chiuse) invece che dirette (aperte)►
Nota:il 70% dei visitatori vengono approcciati in modo scorretto. - Il personale allo stand è raggruppato in un angolo e chiacchiera
- Il personale allo stand è occupato con se stesso, ad es. a leggere, bere, mangiare, fumare
- Presentazioni prolungate e vaghe senza focalizzarsi sulle esigenze del cliente
- Il cliente viene congedato senza concordare un altro contatto o appuntamento
- Errore grave: dopo il colloquio con il cliente, il collaboratore non si ricorda più con chi ha parlato
Esempio di approccio al cliente:
- DOMANDA CHIUSA
○ Approccio tipico del personale allo stand: “Posso aiutarLa?”
○ Risposta media: “No grazie, sto solo guardando.” - DOMANDA APERTA
○ “Vedo che Le interessa questo prodotto. Mi complimento per la scelta. Vorrei farle notare che…”
Fatto ciò costruire il colloquio di vendita attraverso domande dirette, incalzandoil potenziale cliente!
In genere il 70% dei visitatori non viene considerato o viene ricevuto in maniera errata dal personale presso gli stand fieristici generando quindi un’enorme perdita di contatti potenziali.
Effetti accessori di una buona comunicazione con i visitatori:
- aumenta il desiderio del personale di avere altre buone comunicazioni
- l’efficacia della comunicazione aumenta il numero di persone allo stand
Conclusioni
La tua decisione di andare in andare in fiera è sicuramente meritevole e ha tutto il mio appoggio ma spero con questo pezzo di averti fatto capire che per andare ad una fiera non è sufficiente prenotare uno spazio e far installare un banco e qualche espositore.
Se hai dei dubbi su come far funzionale al meglio il tuo stand aziendale o vuoi raccontarmi la tua esperienza, usa i commenti qui sotto.
E-Book
Farai solo fiere al TOP
Hai già partecipato a molte fiere ma nessuna ti ha portato dei vantaggi concreti?
È un errore che fanno molte aziende, buttando via tempo e soldi senza avere risultati.
Con “Andare in Fiera” voglio toglierti tutti i dubbi su come ottenere il massimo ritorno da ogni fiera a cui parteciperai.
Vuoi sfruttare al massimo le fiere? Sei nel posto giusto!!!
- Smetti di perdere tempo per organizzare la tua presenza in fiera
- Sfrutta i consigli che ho dato a decine di aziende
- Ottieni anche tu grandi risultati da ogni tipo di fiera
PDF da 47 pagine

Renato Tonon
Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.





-