Manipolare le persone

Come manipolare le persone semplicemente parlando con loro

Saper manipolare le persone ovvero condizionare la loro mente può essere utile in tanti ambiti del lavoro in particolare quello dei manager e dei venditori. Ti darò qualche tecnica utile per manipolare le
persone, ma sappi che non c’è nulla di magico e inoltre manipolare una persona può essere fatto a fin di bene.

Normalmente quando si parla di manipolare le persone si generano pensieri negativi perché la gente ha un’idea riprovevole di chi sfrutta la manipolazione psicologica per ottenere ciò che vuole e pensano che la manipolazione della mente sia per persone che tramano, alterano e raggirano gli altri.

Portando la manipolazione nel mondo lavoro la percezione cambia completamente, s’inverte e chi riesce a ottenere i risultati che si prefigge è considerato un grande manager o un abile venditore.



e-book

Essere Affascinanti - Le leggi del personal branding

Il mercato che continua a cambiare ha generato insicurezza in professionisti e manager che si fanno sempre più spesso domande a livello personale tipo: Sono ancora adeguato? Quale sarà l’immagine vincente nel futuro? Chi si affermerà?
La tentazione di cambiare il “chi sono” e “il come vengo percepito” è forte cercando di immaginare chi il mercato premierà domani.
La risposta a tutto ciò si chiama Personal Branding.

Acquista Ora

Come fare manipolare le persone

Il manager o il venditore in grado di convincere le persone a fare ciò che vuole utilizza tecniche che gli permettono di avere una comunicazione efficace.
L’elenco dei punti qui sotto mette in evidenza degli aspetti dai quali potrai capire come manipolare la mente:

Parlare il modo perfetto

Il più temibile tra i manipolatori è colui che parla in modo perfetto.

Grazie alla sua ottima proprietà di linguaggio, conoscenza degli argomenti, l’uso delle pause (silenzi), la cadenza delle frasi, cerca sempre di avere l’ultima parola, se poi aggiungiamo un buon uso della comunicazione paraverbale (il giusto tono della voce), ecco che l’interlocutore ne esce spiazzato e intimorito.
Mi rendo conto che tutto ciò non è semplice. Padroneggiare la manipolazione del pensiero è un processo che richiede tempo ed esercizio e nulla può essere lasciato al caso.
Ti è mai capitato di conoscere qualcuno in grado di ottenere consenso sempre e con facilità? Sappi che i risultati che ottengono queste persone sono il frutto di tanti esercizi e prove fatte a casa unite all’esperienza. Solo uno su 1000 ha doti di culla!

Fermezza e risposta pronta

Per riuscire a manipolare la mente umana devi essere in grado di rispondere immediatamente alle obiezioni, soprattutto a quelle meno importanti. La risposta non deve essere solo immediata ma anche ragionevolmente aggressiva e intimidatoria.
Questo è possibile attraverso la combinazione simultanea dell’aumento del tono della voce (non serve comunque gridare) e il linguaggio del corpo, portando stesso in avanti, quasi fosse una sottile sfida.
Un altro modo per riuscire a convincere gli altri è riformulare le affermazioni dell’altro a proprio favore: la buona fede dell’interlocutore e la sua educazione fanno il resto. Concretamente, l’idea è quella di creare nell’altro una tale confusione emotiva da fargli perdere di vista il filo conduttore.
Insistenza ad oltranza sulla propria posizione e attacco diretto in modo quasi offensivo sono le tecniche che danno i migliori risultati! Tutto però deve essere fatto con intelligenza senza mai dare l’impressione di apparire invasivi o maleducati.

Sfruttare i punti deboli dell’interlocutore

È una questione di esperienza e pratica. I maestri della manipolazione sono capaci di individuare in tempi rapidissimi il punto debole della persona con cui stanno parlando e riescono a far leva su questo punto debole per realizzare i loro scopo.

Saper manipolare le persone passa anche dall’uso appropriato di frasi che hanno il preciso scopo di creare una reazione emotiva nell’interlocutore.
Eccone alcune:

  • Lusinga
    • Tu sei l’unico/a che mi capisce
    • Cosa farei senza di te
  • Falsa modestia
    • Sicuramente ne sa più di me
    • Tu mi insegni…
  • Intimidazione
    • Senza di me dove vai?
    • Prova solo a contrariarmi e vedrai

 

ATTENZIONE: Queste frasi vanno utilizzate con cautela perché l’approccio sbagliato potrebbe mandare all’aria tutta la trattativa: a nessuno piace essere manipolato.

La contromossa

Se pensi di essere una persone facile da manipolare la cosa migliore da fare è avere presente quali sono i tuoi punti deboli. Questo ti permette di proteggerli per poterti meglio difendere e, inoltre, non credere alle avance; cerca di non farti emotivamente coinvolgere dalle aggressioni (esempio avverti mentalmente te stesso che stai subendo un’aggressione). Infine sii indifferente alla parlantina della persona che ti parla, così da non cadere nella trappola.

Conclusione

Alcuni manipolano intere masse di persone per sostenere le loro idee, altri ci riescono sul lavoro e altri ci riescono solo con i famigliari, ma in linea di massima tutti sappiamo cosa vuol dire manipolare le persone e come farlo perché spesso è un atto istintivo e inconsapevole. Ad esempio: manipoliamo quando facciamo riferimento ai sentimenti dell’altro, alle sue emozioni e passioni.


Renato Tonon - Titolare di Risorse&Mercato

Renato Tonon

Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.
Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.

mail Renato Tonon su Facebook Renato Tonon su LinkedIn Renato Tonon su YouTube Posts di Renato Tonon

-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *