La carta del vincente. Pensiamo a un “vincente” soprattutto in rapporto al modo in cui vive il suo tempo. Per un “vincente” c’è:
– Un tempo di aggressività e un tempo di passività
– Un tempo di compagnia e un tempo di solitudine-
– Un tempo di battaglia e un tempo d’amore
– Un tempo di lavoro e un tempo di svago
– Un tempo di pianto e un tempo di riso
– Un tempo di confronto e un tempo di isolamento
– Un tempo di parole e un tempo di silenzio
– Un tempo di fretta e un tempo di calma
e al suo atteggiamento mentale:
– Cosa posso fare concretamente per ………………………………….
– Oltre a ciò ……………………………………………………………
– I miei obiettivi sono………………………………………………….
– Come posso concretamente rendermi utile?
– Perché è successo o accade ciò?
La carta del perdente. Per il perdente c’è un:
– Se solo avessi un lavoro diverso …………….………………………
– Se solo avessi finito gli studi ……………………….………………..
– Se solo avessi avuto genitori migliori ……………………………….
– Se solo avessi più tempo …………………………………………….
– Se solo fossi nato ricco ………………………………………………
– Se solo fossi capito …………………………………………………..
– Se solo fossi compreso ………………………………………………
– Se solo fossi ……………………………………………..…………..

Renato Tonon
Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e PMI, con esperienza speciale nella gestione delle risorse umane e nella loro valorizzazione.Autore di libri e corsi sulla vendita, sul management, sul team working e sulla comunicazione.
Ha collaborato con l'università di Padova.





-