Comunicare in modo creativo

La comunicazione creativa è la nostra capacità di generare nuove e diverse immagini di ciò che vogliamo vendere in modo da far innamorare il cliente. E’ in ultima analisi la capacità di definire in modo diverso, curioso, accattivante cose normali, di ogni giorno. Tom Sawyer affermava che la comunicazione creativa è l’abilità di persuadere qualcuno Leggi tutto

Una strategia di rinnovamento del mercato

E’ nell’indole umana proiettare nel tempo e in modo indeterminato le situazioni del momento. Così, di fronte ad una situazione economica critica o sfavorevole dei mercati, imprenditori e manager, in particolare i meno accorti o con scarsi contenuti professionali, tendono a considerare tali eventi come ineluttabili e statici per valutarli tout court in modo negativo. Leggi tutto

In breve: le 10 aree che determinano il successo di un venditore

L’obiettivo (che diventa poi l’immagine che noi abbiamo di noi stessi) La forza interiore (la spinta ad agire concretamente) La creatività La programmazione Conoscere la trattativa (la capacità e la conoscenza delle regole della negoziazione col cliente) Definire e conoscere le esigenze del cliente Conoscere i prodotti Conoscere la concorrenza Produrre uno sforzo quantitativo adeguato Leggi tutto

L’errore più grave è giocare al “Sì, ma…”

Il brano che segue è tratto dal libro “Io sono OK, tu sei OK” di Thomas Harris. Caratteristica del libro la semplificazione del linguaggio e la sintesi di tutte le relazioni umane ai soli concetti di “Bambino“, “Adulto” e “Genitore“.   Renato Tonon Formatore e coach di manager e reti vendita in importanti aziende nazionali e Leggi tutto

Carta del perdente e carta del vincente

La carta del vincente. Pensiamo a un “vincente” soprattutto in rapporto al modo in cui vive il suo tempo. Per un “vincente” c’è: – Un tempo di aggressività              e          un tempo di passività – Un tempo di compagnia                e          un tempo di solitudine- – Un tempo di battaglia                   e          un Leggi tutto

Evitare discorsi inutili

5 regole per evitare discorsi inutili o sbagliati

Sia nel lavoro che nella vita privata evitare discorsi inutili permette di risparmiare tempo. Smetti di perdere tempo con queste 5 regole. Nella comunicazione spesso si usa un linguaggio che viene travisato da chi ascolta o legge, come abbiamo detto anche le post dedicato al parlare per immagini. Se il linguaggio che si usa non Leggi tutto

Il cliente

Definizione di “chi è il cliente” (tratto da un brainstorming di un gruppo di venditori ad un corso di marketing): “microcosmo, risorsa, opportunità, crescita, investimento, fonte di guadagno, miraggio, rompi balle, la persona più importante, la nostra pubblicità, qualcuno da soddisfare, pater, un tesoro da scoprire, un rappresentante del mercato, un maestro, una tela su Leggi tutto

Il valore dell’immagine

Il mercato chiede innovazioni e originalità, ogni innovazione determina la nascita di imitazioni che a loro volta inducono a ricercare nuove e originali innovazioni. L’economia ha imposto alle aziende nuovi ritmi e quanto più il ritmo dei mercati accelera tanto più si estende il dominio, la conquista, la necessità di rendersi visibili e di avere Leggi tutto

Come si comunica

L’assunto è “Comunque noi comunichiamo” Lo facciamo attraverso: suoni, gesti ed espressioni immagini scritti, con la nostra presenza e/o assenza. Per comunicare è indispensabile: Essere motivati a farlo. Aver chiaro cosa si vuole comunicare, cosa mi riprometto di ottenere, cosa voglio trasferire all’altro. Conoscere gli strumenti necessari per comunicare.          – il Leggi tutto

Il manager efficace

Tra le competenze che il manager efficace deve avere c’è la capacità di trattare gli eventi eccezionali, anche se questi sono ormai talmente frequenti da poterli considerare “eventi anomali ricorrenti”. Più comunemente essi vengono rubricati come “gestione del rischio”. Per i manager gli eventi eccezionali non sono soltanto una nuova sfida. Essi rappresentano anche un Leggi tutto

I valori come conseguenza di buone decisioni

Tutto ciò a cui noi diamo importanza e tutto ciò in cui noi crediamo è valore. Vivere rispettando i nostri valori implica vivere serenamente. Non farlo vuol dire essere infelici. Queste due affermazioni possono essere scontate, ma mi sto chiedendo: “quante persone sono realmente capaci di definire e scrivere in modo dettagliato i loro valori, Leggi tutto

Perché dobbiamo essere capaci di decidere

Come si fa a decidere? E’ possibile perseverare anche di fronte agli ostacoli? Una cosa è certa: la soluzione più efficace per essere protagonisti della nostra vita è agire! Per farlo dobbiamo assumere il controllo delle nostre azioni. Ma nessuna azione è possibile senza che ci sia a monte una decisione, quindi per agire bisogna Leggi tutto

Il successo non arriva mai per caso

Quando pensiamo alle persone di successo ciò che tendiamo a vedere sono i loro risultati finali e non le azioni che hanno portato a quei risultati. Gli studi degli ultimi 30 anni, invece, dimostrano che chi è arrivato dove voleva arrivare, ci ha messo forza di volontà e determinazione per farlo. La ricetta per riuscire? Leggi tutto

I segreti della vittoria

Il successo è alla portata di tutti ed ha molto a che fare con la ricerca dell’eccellenza che si ottiene solo e soltanto attraverso una forte motivazione a raggiungere il risultato. Non sono necessarie “doti di culla” per diventare campioni, certamente però ci vogliono costanza, assoluto impegno e preparazione accanita. Storia di due campioni recenti Leggi tutto

La gestione del tempo

Il tempo è una cosa preziosa! Il tempo non si può gestire e costituisce una delle aree di maggiore importanza su cui controllare la qualità della nostra vita personale e professionale. Il tempo è anelastico, sempre uguale: non può essere il tempo responsabile del nostro ritardo. Ogni volta che diciamo: “Non ho tempo” oppure “Bisognerebbe avere più tempo”, di Leggi tutto

La creatività

L’immaginazione è più importante del sapere Albert Einstein L’immaginazione è l’elemento chiave della creatività, la creatività la chiave dell’innovazione e l’innovazione la chiave del successo. Nel mondo produttivo vince chi è più creativo ed innovativo ovvero chi sa proporre, prima degli altri, soluzioni diverse, nuove e migliori. Ciò vale anche nella vendita e per il Leggi tutto

Come essere un venditore migliore lavorando su di te

Parafrasando potremo chiederci: “Desiderare il successo o voler essere di successo?”. L’idea è che “desiderare” appartenga più alla sfera delle aspirazioni e che non determinando necessariamente un’azione possa racchiudere in sé il seme della frustrazione, della nevrosi, della delusione, dell’infelicità per un qualcosa che desideravamo essere e che non saremo mai. “volere” ci obblighi ad Leggi tutto